In tema d’infanzia l’Italia ha ancora tanto da imparare

Ad esempio, in Finlandia ad ogni neomamma il Governo dona una dotazione per il neonato con tanto di culla in cartone

 neonati-scatola-di-cartoneA qualcuno potrà risultare tanto una banalità quanto una ovvietà, ma io amo davvero la mia professione di Advisor. Fra le tante motivazioni per le quali ho deciso di intraprendere questa particolare tipologia di attività, vi è anche il fatto che ho la possibilità, proprio grazie al mio ruolo di Advisor, di poter conoscere in maniera più approfondita di quella che, generalmente, può offrire un semplice viaggio turistico, realtà, usi e costumi di tante popolazioni.

Oltre che poter utilizzare queste conoscenze per la mia professione di Advisor, questo patrimonio mi ha anche arricchito da un punto di vista personale, andandomi ad aprire orizzonti che difficilmente sono comprensibili se non si vanno a vivere queste determinate esperienze. Ma tutto questo mi ha anche permesso di poter ancor di più apprezzare le mie origini, mi ha concesso di essere maggiormente orgoglioso della mia italianità.

Pur essendo fino al 1950 una nazione con un gap industriale rispetto ai paesi alquanto consistente, oggi è uno dei paesi più ricchi al mondo, con una qualità della vita molto alta.

La Finlandia ha avuto certamente un passato storico molto tormentato e nel contempo affascinante, ma anche colmo di un profondo spirito patriottico dimostrato sapendo perfino reagire all’aggressione militare della Russia del 1939 e uscendone pure vincitrice.

Oggi, la sua industria della progettazione, della cantieristica, della metallurgia, della elettronica senza poi dimenticare quella delle telecomunicazioni, la multinazionale Nokia è finlandese, rappresentano le punte di diamante di questo stupendo e incredibile paese.

In un mio recente viaggio in Finlandia, ho avuto il piacere di poter rinsaldare una amicizia con un mio vecchio conoscente, il quale con grande ospitalità mi ha invitato a casa sua. Dopo aver degustato la originale cucina finlandese insieme alla moglie mi ha mostrato la sua casa.

scatola-cartoneQuando ho visto la camera del bambino più piccolo, il mio amico ha notato che, pur cercando di mascherare il mio forte stupore per un doveroso rispetto del sacro senso di ospitalità, dal mio volto emergeva una chiara forma di meraviglia nel constatare che il bambino dormiva placidamente in un letto rappresentato da una scatola di cartone. Ora, a dire la verità, un qualcosa del genere mi era capitato di vederlo, ma erano purtroppo situazioni presenti in ambienti di estrema povertà nei quali proprio il concetto di casa era molto aleatorio.

Ora, sapendo delle ottime condizioni economiche del mio amico e del gusto con la quale era arredata la sua casa, vedere un qualcosa del genere era del tutto inaspettato.

La moglie del mio amico, per rompere la momentanea situazione di imbarazzo che si era venuta a creare, fece una bella risata e mi disse che non dovevo meravigliarmi e che non dovevo essere in imbarazzo nel evidenziare il mio stupore.

Sedutici poi sul divano, ho avuto modo di scoprire che l’abitudine di utilizzare la scatola di cartone come letto per i bambini, era un qualcosa che faceva parte delle tradizioni e questo fin dal 1930.

Questo aveva anche un profondo significato simbolico, in quanto, a prescindere dal ceto sociale al quale si appartiene, significa dare un inizio uguale nella vita di ciascun bambino finlandese.

In pratica è una trasposizione simbolica di una idea di uguaglianza.

Nel parlare, poi, con la coppia di amici finlandesi ho avuto anche modo di apprendere che questa speciale scatola di cartone, fa parte di un ben più fornito pacco maternità che il Governo di questo paese regale a tutte le future mamme. Per mia curiosità mi sono fatto dire cosa contenesse. E incredibilmente ho saputo che in questo pacco regalo vi era tutta una serie di oggetti davvero importanti per il bambino, oltre ad avere un valore economico molto consistente.

neonatoAd esempio vi era un tubetto di crema, passamontagna, guanti, calze, cappello rigorosamente lavorato a maglia, salviette, termometro da bagno, spazzolino da denti, spazzola per capelli, forbicine per le unghie, accappatoio, asciugamani, come pure giocattoli per la dentizione, calzini a colori e in modelli unisex, tutine, body, una tuta che è lavorata a maglia, abito con cappuccio, stivaletti coibentati, guanti, cappello, ma anche trapunta con imbottitura in lana di pecora naturale o pelo di cammello, coperta, copripiumino, sotto lenzuolo, coprimaterasso, materasso e ovviamente la scatola da poter utilizzare come lettino e un libro illustrato.

Sono certo che qualcosa mi è sfuggito. Comunque, dopo la splendida serata trascorsa in maniera piacevole in compagnia mi sono congedato da loro con la promessa di rivederci presto, e mentre facevo ritorno al mio albergo, mi sono accorto che stavo ridendo da solo, nella fredda notte finlandese, mentre riflettevo quali regali invece fanno i nostri governi alle future mamme. Ma la mia era una risata amara.

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.