Sarà il tema al centro di Milano Expo 2015. L’occasione per ricordare un importante agronomo italiano come Nazareno Strampelli
Come Advisor e come italiano, non posso che essere orgoglioso che il nostro Paese, dal primo maggio al 31 ottobre 2015, ospiterà un evento a livello mondiale come l’Expo Milano 2015.
L’Esposizione Universale si presenta con un tema davvero avvincente, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Milano Expo 2015 sarà, quindi, una vetrina a livello mondiale, nella quale tutti i numerosi Paesi che vi partecipano avranno modo e occasione di poter mettere in luce le proprie migliori tecnologie volte a voler fornire una concreta risposta ad una esigenza che è divenuta mondiale.
Infatti, lo scopo primario dell’evento è quello di illustrare quali metodologie si possano applicare per poter riuscire a garantire del cibo che risulti essere sia sano così come sicuro e, soprattutto, come poter assicurare che gli alimenti possano essere effettivamente sufficienti per ogni essere umano e, nel contempo, rispettare i sempre più delicati equilibri della nostra Terra.
Certo, un arduo e difficile, compito. Come Advisor comprendo che tale evento debba anche rispondere a determinate esigenze, come pure vi siano da rispettare delle tempistiche e mettere in evidenza determinati aspetti. Pur tuttavia rimango alquanto sorpreso che in una manifestazione che si svolge per la bellezza di ben sei mesi e che ha come programma di base Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, non si siano trovati almeno cinque minuti per rendere omaggio ad una delle figure storiche, ad un personaggio che ha dedicato tutta la sua vita per combattere la fame: Nazareno Strampelli.
Era un agronomo e scienziato, è riuscì ad incrementare in maniera significativa la qualità e la quantità del grano prodotto nel nostro Paese, attraverso il miglioramento genetico e a cui si deve in gran parte il successo della Battaglia del Grano, con la quale l’Italia in un solo decennio, dal 1920 al 1930, riuscì a raddoppiare la produzione a parità di superficie coltivata.
Nazareno Strampelli, è anche un magnifico esempio di correttezza e onestà morale, in quanto non si arricchì, perché scelse di non chiedere mai royalty per lo sfruttamento commerciale delle sue varietà. Alle pubblicazioni scientifiche dedicò poco tempo, prediligendo piuttosto il concentrarsi nel lavoro in laboratorio e sui campi.
Le varietà di frumento create da Nazareno Strampelli furono anche esportante in Messico e furono una delle basi di studio di miglioramento genetico che condussero alla Rivoluzione Verde degli Anni Sessanta.
La gran parte del lavoro e dei successi di questo meraviglioso e incredibile personaggio, avrebbe di certo dovuto avere una più attenzione. Expo Milano 2015 rappresentava la migliore occasione anche per celebrare uomini italiani di un alto spessore morale e professionale come appunto Nazareno Strampelli.
Come Advisor, mi auguro che chi possa intervenire per rimediare a questa dimenticanza, lo faccia al più presto, anche perché giusto che le future generazioni sappiano che nel nostro recente passato vi è stata più di una luminosa personalità.
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola www.advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese www.advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale www.advisorabbate.com