Edilizia eco/sostenibile: un’occasione per aggredire la crisi

Casa ecosostenibile

Se si volesse fornire una definizione al concetto di edilizia eco/sostenibile, si potrebbe dire che con questo concetto si intendono quei progetti relativi alla edificazione di edifici che risultano essere in grado di poter limitare il loro impatto ambientale.

Come Advisor, ricordo che su questo orientamento vi sono numerose direttive che provengono dall’Unione Europea. Voglio anche sottolineare come il nostro Paese sia in prima linea riguardo una tutela migliore dell’ambiente sia tramite il recepimento di queste direttive e sia con proposte di Legge apposite che possono andare a incoraggiare progetti riguardanti edilizia eco/sostenibile.

Ma oltre a questi aspetti, per l’edilizia italiana, si tratteggiano ottime opportunità tra incentivi europei e fondi strutturali. Una bella boccata di ossigeno per un comparto che è stato investito dalla crisi e dalla fase recessiva.

Pannelli solariSecondo i dati, si sono persi all’incirca settecentomila posti di lavoro nei soli ultimi anni, senza poi dimenticare le centinaia di imprese che si sono viste costrette a chiudere. Tuttavia, proprio in virtù di delle ottime opportunità che si prospettano all’orizzonte, grazie all’edilizia eco/sostenibile, il settore e tutti noi insieme, possiamo costruire un futuro migliore.

Ho sempre ribadito il concetto che oggi più che mai è necessario innovare in modo eco/sostenibile per poter effettivamente crescere. Innovazione e sostenibilità reputo che siano gli effettivi mezzi per uscire dalla crisi, e, inoltre raffigurano la miglior chiave di lettura che si possa dare a tutti i vari avvenimenti necessari per spezzare l’incredibile catena di eventi che ha portato a questa situazione.

Pertanto è assolutamente importante che non venga a mancare una reale spinta innovativa che sia realmente in grado di incrociare come pure di tenere insieme l’intero quadro operativo. D’altra parte, poi non è assolutamente il caso di non tenere in debito conto l’accresciuta sensibilità all’ambiente e come si siano sempre più sviluppate delle esigenze che desiderano essere soddisfatte con un risparmio e migliori condizioni di vivibilità.

MansardaCome Advisor ho avuto il piacere di riscontrare sempre un ampio e largo appoggio per progetti di sviluppo impiantati sulla sostenibilità ambientale. La diffusione di reali e concrete fonti energetiche, infatti, forniscono ampi mezzi per poter affrontare molteplici problematiche.

È pure il caso di ricordare come è anche accresciuta la domanda da parte delle famiglie di una edilizia sostenibile, di costruzioni, quindi, che nel contempo sappiano coniugare l’esigenza di nuovi spazi con opere architettoniche maggiormente eco/compatibili ed eco/sostenibili, senza assolutamente dimenticare una maggiore attenzione per la sicurezza idrogeologica e sismica.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.