Come conquistare nuovi mercati

Il consumatore viene ‘colonizzato’ con nuovi prodotti: gli è oramai impossibile sottrarsi a questo nuovo dominio deciso assai prima, da altri e altrove
Z. Hegedus

Advisor Abbate - Marco Polo

Reputo come Advisor, che la vecchia storia relativa al fatto se sia nata prima la gallina oppure l’uovo, potrebbe ben essere applicata anche per rispondere a come poter “conquistare” nuovi mercati.

Infatti, per acquisire nuovi mercati si deve decidere se si voglia produrre un prodotto adatto al mercato che vogliamo “conquistare”, oppure si è alla ricerca di un mercato che ha necessità di quanto noi abbiamo prodotto. Il tutto deriva da questa valutazione.

Ogni scelta, strategia e ogni decisione potranno, infatti, derivare esclusivamente dalla scelta che si intende operare. Stabilito, quindi, questo punto, si potrà pensare a costruire il futuro, attraverso una attenta pianificazione strategica. La pianificazione strategica è, infatti, un processo creativo nel quale ogni tipologia di azienda avverte le varie pressioni di mercato e sente, pertanto, la necessità di mobilitare tutte le sue forze per costruire il proprio futuro.

Per poter fare correttamente tutto ciò, è anche necessario considerare le condizioni di mercato, e valutare consequenzialmente la propria di condizione. Nella costruzione aziendale si deve, fra le altre cose, tenere conto che il futuro si basa tecnicamente, su ciò che potrebbe avvenire.

Advisor Abbate - Economia 5Non per nulla, l’unica certezza è che un cambiamento, qualsiasi esso potrà essere, continuerà, ragione per la quale è di fondamentale importanza il sapersi adattare a questo tipo di realtà. Un processo di pianificazione strategica inizia chiarendosi quali siano le intenzioni aziendali, la attività che si intenderà intraprendere, oltre che valutare il numero di aspettative personali e di business.

È vitale poi saper allineare i vari punti di vista, come pure identificare e descrivere le varie competenze individuali e aziendali, sviluppare una metodologia nella quale il divario tra le competenze manageriali e la strategia di business vengano ad essere elaborate con prospettive presenti e future. Si dovranno anche istituire delle metodologie per poter monitorare le prestazioni dei processi, dei sistemi e delle persone.

Infatti, come Advisor, ricordo sempre come sia molto importante saper motivare la propria squadra e avere un impegno costante nel seguire le varie tematiche che si possono sviluppare con il passare del tempo.

La collaborazione è una capacità che crea un vantaggio competitivo per l’azienda. È, di fatto, l’unione degli sforzi tra i diversi membri del team che permette, in una azienda, il raggiungimento degli obiettivi e dei benefici comuni.

I problemi di oggi sono interconnessi e non esiste più la possibilità di applicare o trovare delle soluzioni isolate: solo le soluzioni sistemiche possono funzionare, e la cooperazione è la forza che consente di poter trovare e applicare delle soluzioni sistemiche. Perciò, i soggetti autonomi devono Crossroads Sign To Different Countries of the Worldessere in grado di imparare ad adattarsi a cooperare, se si vogliono poi gettare le premesse per poter andare alla “conquista” di mercati sia che essi siano nuovi o che siano vecchi.

L’obiettività è una realtà comune, ed è opposta rispetto alla soggettività che è invece una realtà individuale. L’impegno è il prodotto di un processo da sviluppare che incoraggia la collaborazione e la cooperazione evitando una concorrenza predatoria.

Per poter avere i presupposti utili all’obiettivo che ci si è proposti, bisogna saper valorizzare e saper utilizzare tutte le competenze in essere, come è indispensabile avere la capacità della gestione del rischio, ma anche valorizzare le sinergie attraverso delle concrete motivazioni.

Per trovare delle ottime strategie, per creare un tipo di approccio e per far sì che un business possa essere sempre più redditizio, e perciò necessario essere un valido e preparato “comandante”, in grado di saper navigare anche in mari difficili e che sappia affrontare ogni tipo di tempesta. Questa è la chiave per poter andare alla “conquista” di nuovi mercati.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.