Intraprendere un’attività in completa autonomia: il desiderio di molti, ma che molti non realizzano

Quando vai al lavoro, se il tuo nome è sull’edificio sei ricco. Se ce l’hai sulla scrivania, fai parte del ceto medio. E, invece ,se ce l’hai sulla camicia sei povero
Rich Hall

Advisor Abbate - businessman

Scagli la prima pietra chi non ha mai sognato di divenire un businessman. Il trovarsi in una situazione di disoccupazione, la voglia di acquisire autonomia.

Come Advisor reputo che dentro ciascuno di noi vi possano essere le giuste motivazioni che spronano il desiderio di essere il capo di sé stessi, che alimentano il desiderio di svolgere una attività in completa autonomia. Ma la grande domanda è: quanti abbandonano prima di mettere in pratica il proprio sogno?

Non per nulla, ma la maggior parte degli aspiranti futuri uomini d’affari getta la spugna ancor prima di compiere il loro primo passo. Il principale motivo è dettato dalla paura. Molte persone sono, infatti, quasi terrorizzate nell’investire i loro capitali per la creazione di un business.

Sembra quasi che non abbiano fiducia in loro stessi, che non siano disposti a scommettere sul proprio buon senso. Peccato poi che vanno a perdere clamorose occasioni che molte volte la sorte gli fa balenare.

Avviare una attività in proprio è certamente un atto di coraggio, ma non è un salto nel buio, non è un mezzo per andare a dilapidare quanto si è creato da un punto di vista economico. Deve essere inteso come una riprova delle proprie capacità, delle proprie idee imprenditoriali.

Advisor Abbate - Business 2Nel mio quotidiano, riscontro più volte come vi siano al mondo molteplici opportunità che molti possibili imprenditori o non sanno cogliere o non vogliono comprendere. Sembrerebbe quasi che vi sia una sorta di terrore nell’operare delle scelte, nel cercare possibili nuove soluzioni.

Vi è da dire che l’altra faccia della medaglia evidenza una mancanza di preparazione, e che ciò poi si tramuta nel fatto che molte attività chiudano i battenti ancora prima di aver compiuto il loro primo anno. Per fare una analogia, chi va per mare sa perfettamente che vi possono essere venti favorevoli o meno, ragione per la quale nessun attento marinaio deciderebbe di andare per mare senza leggere o ascoltare i bollettini, senza documentarsi sullo stato meteo.

La medesima cosa deve avvenire anche per chi desidera mettersi in proprio. Come ricordo spesso a chi mi si rivolge per avere supporto, la ragione di un fallimento è la mancanza di pianificazione. Per avere successo nel mondo degli affari è di fondamentale importanza restare con i piedi ben saldi a terra, vincere l’insicurezza, saper vedere più lontano degli altri.

Soprattutto, è importante avere la perseveranza, la determinazione, e non sentirsi travolti dalle circostanze aggressive, che spesso possono minacciare la costruzione di un business.

Come Advisor punto sempre sul saper trattare anche nel campo della imprenditorialità. La franchezza è un potente mezzo per distinguersi dalla massa e, inoltre, permette di assicurarsi il giusto consenso. Ci si deve sentire sempre a proprio agio nel trattare con le altre persone, senza avere timori nel voler creare una impresa.

Reputo che un bravo imprenditore sia colui il quale sappia riconoscere i propri limiti e calcolare le dimensioni dei rischi, elementi necessari, basilari, e che aiutano a forgiare il coraggio di andare avanti e costruire una storia di successo.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.