“Combattete per quello in cui credete. Perderete, come le ho perse io, tutte le battaglie. Ma solo una potrete vincerne. Quella che s’ingaggia ogni mattina, davanti allo specchio”
Indro Montanelli
Una delle prime regole che ho appreso come Advisor è che se non si è in grado di comprendere quali possano essere le più che corrette azioni da svolgere nel cercare il proprio destino, si rischia di essere come una barca senza timone che, quindi, non va da nessuna parte.
Altro aspetto che ho rapidamente compreso è che si deve essere sempre pronti anche a mettere in discussione profondamente le proprie idee, come pure intravedere, il più realisticamente possibile, quali possano essere le preoccupazioni principali e i veri modelli da applicare in una qualsiasi forma di transazione e mediazione.
Nel mio delicato incarico, è più che necessario essere preparati e aggiornati al fine di poter suggerire la decisione migliore, anche nel caso di apertura di una nuova rotta mercantile per una vendita di un prodotto o di un servizio.
È ovvio che un tale modo di procedere comporta numerose difficoltà, aspetti che possono incidere nella conduzione di una normale vita privata.
Ma, se si desidera sinceramente intraprendere questo tipo di carriera, come ho voluto io, tutto questo non costituisce un problema, ma anzi, un arricchimento personale, un modo per apprendere e conoscere, in maniera approfondita, realtà completamente diverse da quelle che sono normalmente consuete.
Oggigiorno, lo reputo il solo veicolo che porta a collegarsi a persone e attività poliedriche e dinamiche. Nel tempo ho avuto modo di cambiare notevolmente il modo di fare, e questo proprio sulla base dell’esperienza diretta sul campo, sentendo sempre più forte l’esigenza di poter accrescere il mio aiuto e la mia competenza.
Nella professione di Advisor deve essere ben chiaro che non si sta vendendo direttamente un servizio o un prodotto, ma si è principalmente rivolti a risolvere le preoccupazioni delle persone riguardanti anche queste tipologie di necessità.
Non è una professione facile, anche se è indiscutibilmente affascinante. Tra le altre cose si devono anche suggerire delle decisioni difficili, si deve essere consapevoli di quanto sia indispensabile essere aggiornati, ma anche cercare di comprendere, il più rapidamente possibile, quale possa essere il nocciolo della questione, gli obiettivi principali e lo scopo dominante.
Solamente sulla base di un duro e costante lavoro, si potrà vedere aumentare, e in maniera considerevole, le probabilità di successo.
L’aspetto che tuttavia sfugge alla mia comprensione è che molte persone, in special modo i giovani, non osano uscire dalla loro zona di comfort. Osare nella vita anche lavorativa non è fare un salto nel buio, ma è una azione ragionata e applicata basata sulla fiducia dei propri mezzi e delle proprie capacità.
A tal proposito, è il caso anche di rammentare che la maggior parte dei giovani si trastulla nell’aspettare che l’occasione della propria vita cali giù dal cielo, in una sorta di miracolo celeste.
A fronte di tutto ciò, mi permetto di suggerire a tutti i giovani di non procedere in questo modo. Siate voi i veri protagonisti del vostro futuro e del vostro domani, abbiate il coraggio di essere competitivi e preparati. Vedrete che, oltre a risolvere molti problemi pratici, vi divertirete molto di più.
È anche fondamentale comprendere che si debbono onorare le prime difficoltà della vita, e che non si è più dei cuccioli indifesi, ed essere perciò ben consapevoli che l’infanzia è un periodo della propria vita già trascorso.
In conclusione siate maggiormente decisionisti e combattete per realizzare un qualcosa nella vostra vita, che rischia seriamente di tramutarsi in sorta di squallido teatrino del finto quotidiano.
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale advisorabbate.com