“Per essere politically correct, le donne piatte si chiameranno portatrici sane di capezzoli”
Luciana Littizzetto
Klemens von Metternich, Cancelliere di Stato austriaco dal 1821, sentenziò che “L’Italia è una espressione geografica”. Senza voler entrare nel merito e nel quadro politico del tempo, appare più che evidente come sarebbe alquanto facile parafrasare tale brutale espressione anche per quanto verte l’Europa unita.
Se qualcuno non ne fosse sufficientemente convinto, come Advisor mi permetto semplicemente ricordare come si stia gestendo, a livello di Unione Europea, la più che nota questione dei clandestini, chiamati per una melensa forma di politically correct, migranti.
Credo che sia sotto gli occhi di tutti come l’Unione Europea si sia fatta trovare non solo impreparata, ma che non sia stata neppure in grado di svolgere una funzione politica effettivamente comune, confermando, quindi, di essere una mera e pia illusione, una reale ed esclusiva espressione geografica.
Non solo. Anche in merito alla tanto sbandierata sicurezza il sistema fa acqua da tutte le parti. Al momento, l’ultimo esempio drammatico è stato il vile attentato in Francia, ove, solo grazie alla pronta reazione di alcuni privati cittadini, è stato sventato un vero e proprio massacro su un tranquillo e indifeso vagone ferroviario.
La cosa che come persona mi ha lasciato davvero basito, è stato il sapere che l’attentatore era ben noto e conosciuto al servizio di polizia francese, ma che nulla era stato fatto sempre in nome di questa odiosa e zuccherina politically correct.
L’espressione politicamente corretto è divenuto un qualcosa di così connaturato che ha bloccato, a quanto pare, più di un cervello. L’Unione Europea così palesemente incapace di gestire un assalto come quello che si è sottoposti in forma costante e giornaliera da parte di bande di persone, il più delle volte falsamente disperate, in grado di farsi trovare sempre in mutande ad ogni attacco terroristico, però entra, e con voce grossa, in merito al fatto che Renzi, in puro stile berlusconiano, abbia annunciato di voler abolire la tassa sulla prima casa.
Ora, che l’Unione Europea sostenga che questo provvedimento non sia “un tipo di tassa che va a detrimento della crescita“, ponendo di fatto uno stop, è alquanto discutibile.
Oltre che sancire nuovamente che nei Paesi UE un Governo non sia più libero di fare o non fare qualcosa, dimostra ancora una volta la sua natura prettamente bancaria e affaristica. Mentre da un lato nel continente europeo vi sono poderosi nuclei di clandestini che girano da un paese ad uno nuovo, dall’altro la commissione di Bruxelles è subito pronta a chiudere la porta in faccia a quella che era una proposta di un capo di governo.
Che nel mezzo vi sia la sottovalutata mancanza di una valida strategia per ostacolare il terrorismo islamico da parte dell’UE, evidentemente è un qualcosa che può essere tranquillamente dimenticato.
Ora che Renzi non sia stato eletto, se sia effettivamente capace o meno di governare, questo è problema interno del paese Italia, e nessuna commissione europea dovrebbe mettere becco su quanto un Capo di Governo intende fare. Però, guarda caso in questo il concetto di politically correct non trova applicazione.
Intanto, come Advisor unitamente a tanti altri italiani, ogni giorno si legge e si vedono masse di persone che continuano ad arrivare senza un vero perché, come pure massacri effettuati dai fondamentalisti islamici capaci di decapitare e sgozzare, come pure far di sparire dalla faccia della terra magnifiche testimonianze storiche.
Ma si sa, il politically correct non prevede di chiamare con il giusto nome chi fa tutto ciò. E poi, qualcuno vuole ancora sostenere che l’Unione Europea non sia che una mera espressione geografica!
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale advisorabbate.com