Non sottovalutare il rischio dell’islamizzazione dell’Occidente

L’antisemitismo ha segnato la mia infanzia, facendomi sentire sicuro solo a casa mia

Steven Spielberg

Advisor Abbate - islamici

È vero, candidamente lo ammetto di essere un semplice Advisor, e quindi non uno storico oppure un teologo. Pur tuttavia, macchiandomi magari del peccato di superbia, non mi reputo una persona che non conosce queste specifiche materie.

E, reputo di conoscerle più che sufficientemente, tanto che non so spiegarmi come ancora oggi non si sia compreso a pieno il reale e più che manifestato senso di superiorità che alberga nel mondo mussulmano. Quando la religione ha assunto il ruolo di guida di una Nazione vi sono sempre stati solo disastri.

In Occidente, ove ancora molti non hanno neppure ben chiara la differenza che intercorre tra cristiani e cattolici e che cosa ciò ha comportato nell’arco di numerosi secoli, si vuole cercare di comprendere un modo di ragionare e di vedere le cose come in quello mussulmano. Oltretutto lo si vuole fare alla solita maniera, e cioè dal proprio punto di vista e con i propri parametri.

Nessuno, o meglio sono in pochi, a denunciare pubblicamente quali e quanti siano i pericoli di una islamizzazione. Pericoli non tanto da un punto di vista religioso, ma proprio per come i due mondi vedono e comprendono la vita stessa.

In Occidente si è da sempre battagliato sul ruolo nefando del Papa nella storia, degli eccidi fatti in nome di un Dio, pur tuttavia questi stessi accusatori, poi, si dimenticano i massacri, i soprusi perpetrati dalle orde mussulmane in mezza Europa, mezza Africa e in mezzo Oriente.

Advisor Abbate - Donne con burquaO forse non è vero che i mussulmani hanno obbligato la conversione a numerose popolazioni? Si vuole forse negare che i mussulmani hanno fatto stragi e compiuti omicidi di massa?

La cosa più sconvolgente, che come Advisor non posso non osservare, e come poi la religione cristiana e quella mussulmana, direttamente nate da quella ebraica, sono in comunione di intenti nel voler far sparire dalla faccia della terra ogni ebreo. I soliti ben pensanti vogliono sempre cercare il classico pelo nell’uovo e si trincerano nei classici atteggiamenti buonisti e populistici. Anche una persona non con un alto quoziente intellettivo sa perfettamente che non sarebbe molto corretto far di tutta un’erba un fascio, ma certamente non si può dimenticare uno dei detti più comuni e noti della tanto osannata politica dei maoisti che sosteneva il concetto di “colpirne uno per educarne cento”.

Una filosofia spicciola, ma certamente pragmatica e produttiva, visto che il signor Mao Tse-Tung fino alla sua morte, nonostante tutto quello che aveva fatto, era una delle figure di riferimento alla pari di Stalin, altro sterminatore di masse sempre osannato da questi populisti pronti a ricordare solamente la guerra partigiana, sorvolando, ovviamente, sugli omicidi compiuti.

Chi cantava “l’unico fascista buono è il fascista morto”? Gli stessi che non comprendono, o non vogliono capire, quale e quanto sia reale e il fondato pericolo dell’Islam. Sono così sensibili nel voler cercare delle eccezioni in un gruppo di terroristi, ma così attenti a condannare in toto tutto il fascismo. D’altra parte, viviamo in un mondo alquanto strano, dove una religione come quella ebraica che non ha mai compiuto atti violenti per obbligare ad effettuare conversioni forzate, che non va in giro a proclamare di essere la vera fede, sia da sempre oggetto di persecuzioni, di voglie di cancellare la sua esistenza da parte tanto del cristianesimo quanto dall’islamismo.

Si possono raccontare barzellette e fare sketch sarcastici sugli ebrei senza rischiare nulla, mentre se si prova a fare la stessa cosa nei confronti dei mussulmani si rischia la vita.

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.