Portatemi via la mia gente e lasciatemi le aziende vuote e presto l’erba crescerà sul pavimento dei reparti. Portatemi via le aziende e lasciatemi le persone con cui lavoro e presto avrò aziende migliori di prima
Andrew Carnegie
Fattore determinante per una buona performance di business è la sinergia. In una qualsiasi azienda, oltre che la produzione, vi sono due reparti di fondamentale importanza, e cioè la logistica e il settore acquisti, due segmenti che debbono lavorare in forte sinergia per raggiungere quelli che sono i tradizionali scopi di ogni azienda.
Come Advisor, ho notato che fino a non molto tempo fa, la logistica era percepita solo come un aspetto riguardante la gestione. Infatti, per molto tempo la riduzione dei costi è stata considerata l’unica priorità nel processo logistico. Oggi, il contesto è diverso.
Il mercato ha evidenziato, infatti, la logistica come punto cruciale per ottenere guadagni e per poter essere sempre più competitivi. Non per nulla, le richieste di migliori indicatori di performance e la soddisfazione dei clienti sono aumentati.
I segni di apprezzamento della logistica nel mondo degli affari possono essere esemplificati nella creazione degli organigrammi delle aziende di cariche apposite, e anche del suo ruolo nello scenario globale.
Se l’attività diventa essenziale per le imprese, il profilo del logista ha subito grandi cambiamenti.
La visione di business, l’attenzione al cliente, la conoscenza nel marketing, la competenza per l’acquisto, la gestione, lo stoccaggio, l’imballaggio, il trasporto, e la conoscenza della tecnologia e dei costi di gestione, sono alla base del lavoro di ogni logista moderno.
Buone scelte di partnership, attenzione al nuovo mercato e le conoscenze tecniche sono alcune delle caratteristiche che contribuiscono a ridurre i costi e possono garantire il miglior prodotto finale. Queste sono alcune delle principali richieste per un acquisto professionale.
Reputo che un buon consulente, oltre che saper gestire le acquisizioni, i contratti, le registrazioni, la qualificazione dei fornitori, dovrebbe influenzare le prestazioni delle altre unità dell’organizzazione, negoziando prezzi migliori, selezionando i fornitori, garantendo, pertanto, la regolarità della fornitura di materie prime e il rispetto delle scadenze.
Come Advisor considero come una necessità professionale primaria l’avere una visione sistemica, come pure il saper negoziare non solo con i fornitori, ma anche con l’apparato burocratico interno.
È necessario prendere decisioni sulla base di indicatori di performance ed essere consapevoli dell’ambiente esterno al fine di adottare strategie di trading coerenti con la situazione economica.
Le aziende hanno bisogno di conoscenze, di essere informate perfettamente su tutto ciò che può vertere le questioni strategiche. Ecco perché hanno la necessità di un buon negoziatore, che possa esprimere iniziativa, che sappia sviluppare un processo decisionale appropriato ed etico. In conclusione, pare più che evidente che la metodologia moderna richieda una visione più complessa e attenta tanto della logistica quanto del settore acquisti.
Una buona programmazione è un perfetto lavoro di squadra sono l’unica strada percorribile per affrontare le insidie di un mercato globalizzato. Una dinamicità che deve essere la bandiera di ogni moderna ed efficiente attività commerciale.
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale advisorabbate.com