Se concludi una vendita, puoi guadagnarti da vivere. Se fai un investimento in termini di tempo e di ottimi servizi su un cliente, puoi creare una fortuna
Jim Rohn
Come Advisor, ho sempre sostenuto che uno dei pilastri della economia si basa proprio sul saper risparmiare e sull’investire in maniera attenta.
In linea di principio il risparmiare denaro e investirlo intelligentemente sembra essere una bella sfida per molte persone, anche se unanimemente si sa che per vivere in pace e con una solida stabilità finanziaria, abbiamo tutti bisogno di spendere meno di quanto si guadagna.
Una buona gestione finanziaria e il fare i conti sono la soluzione ideale, che si dovrebbe usare, se si vuole accrescere il proprio patrimonio finanziario. Di certo non si può semplicemente fare affidamento sulla fortuna e al caso. Credetemi, se vi dico che se si opta per questo tipo di soluzione le vostre probabilità di creare una solida base finanziaria sono praticamente nulle.
Il modo migliore per creare una ricchezza personale, è quello di gestire il denaro in modo efficace per sviluppare e utilizzare tutti i mezzi possibili.
Per far sì che questo possa avvenire, è bene affidarsi a competenti esperti, dotati di intelligenza finanziaria, in grado, quindi, di suggerire e saper riconoscere le giuste e buone opportunità.
Anche se può sembrare difficile, è fondamentale saper gestire il denaro con un pugno di ferro, in modo da sviluppare un buon bilancio e risparmiare denaro, magari da poter utilizzare in un fondo d’investimento.
L’apporto di un valido esperto è alla base per poter investire, anche perché l’investimento è uno dei pilastri della ricchezza.
Come Advisor ricordo sempre a tutti che ogni giorno si ha la possibilità di cambiare alcuni comportamenti consumistici per mantenere le finanze sotto controllo. Può sembrare magari troppo semplicistico, eppure per chi vuole risparmiare e investire in maniera oculata, è importante tenere sotto controllo le proprie spese, partendo magari da quelle che sono maggiormente controllabili, come, ad esempio, le bollette.
Non per nulla, il primo passo per iniziare a risparmiare denaro è quello di organizzare le bollette, e analizzare la spesa mensile.
Controllando il budget personale si potrà certamente iniziare a risparmiare denaro, in modo tale da poterlo investire in maniera oculata. Un qualsiasi bravo consulente finanziario suggerirebbe che l’ideale sarebbe il poter risparmiare il 10% del proprio reddito mensile.
Per investire e, di conseguenza, arricchire il proprio patrimonio, è, quindi, di grande importanze saper stimolare lo spirito e il senso di economia.
Un esperto e qualificato professionista, poi certamente suggerirebbe di diversificare gli investimenti come pure utilizzare anche la forma di risparmio tradizionale, il tutto, sempre per ottenere dei profitti. Altro punto fondamentale è quello di negoziare i tassi di interesse relativamente ai soldi da investire.
Sul mercato finanziario vi sono soggetti che sono tradizionalmente inquadrati come aggressivi, moderati o conservatori, ed è, quindi, importante anche comprendere quale sia il profilo di un investitore.
Altri spunti su cui ragionare sono le informazioni sulle forme di investimento, lo scegliere almeno un tipo di investimento tradizionali e ipotizzare un investimento più aggressivo come il mercato azionario. In conclusione è importante non forzare mai il proprio budget e limitare gli investimenti rischiosi e, soprattutto cercare un supporto in un valido professionista che potrà sempre suggerire le migliori soluzioni.
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale advisorabbate.com