Come far crescere il proprio business

Esiste soltanto un capo: il Cliente. E può licenziare chiunque nell’azienda, dal presidente fino a giù, semplicemente spendendo i suoi soldi da qualche altra parte

Sam WaltonAdvisor Abbate - Team vincente

Come Advisor reputo che espandere il proprio business significa anche saper affrontare molte sfide e scoprire nuove opportunità.

Ho da sempre sostenuto che la crescita è essenziale, come pure reputo che le aziende che vanno di pari passo non innovano il mercato e non sono in grado di semplificare l’economia di una società. Non per nulla, alcuni imprenditori cadono in dilemmi in una determinata fase del business, chiedendosi come fare un controllo, come attuare delle corrette strategie e studiare una concreta pianificazione.

Le risposte non sono così evidenti, motivo per il quale è sempre bene utilizzare l’esperienza e le conoscenze di un esperto, in modo tale da poter effettuare i corretti passi per avere una gestione ben fatta e quindi espandere le proprie operazioni con qualità. È da ricordare che le sfide che attendono un imprenditore che vuole salire sono tante, ma la ricompensa, a sua volta, è molto più soddisfacente.

Quali sono i primi passi da compiere verso il successo?

Ad esempio è buona norma e regola eseguire una attenta analisi e valutazione di quella che è la propria offerta, come pure è intelligente osservare come i concorrenti sono posizionati.

Come Advisor ho creduto sempre che conoscendo i limiti di una società, vi saranno meno probabilità di commettere errori e, nel contempo, si potrà soddisfare maggiormente i consumatori e utilizzatori.

Advisor Abbate - Scalata al successoNel mondo degli affari, la crescita non è sempre uguale a sviluppo. Infatti, è più che provato che molte aziende che sono cresciute in modo esponenziale nel cercare di vendere di più, sono andate a peggiorare la qualità del loro prodotto o del loro servizio, creando tanto un danno di immagine, quanto sono andate ad incrinare la fiducia della propria clientela. È necessario rimanere sempre competitivi.

Per questo, raccomando senza sosta di fare una attenta analisi, elencare le debolezze, i punti di forza, come pure le opportunità e gli eventuali rischi.

Altro aspetto di fondamentale importanza per far crescere il proprio business, riguarda la conoscenza delle capacità dei propri dipendenti. Un buon imprenditore deve comportarsi come un allenatore e, quindi, sapere in quale ruolo far “giocare” i propri subalterni.

Ogni azienda, poi ha assoluta necessità di identificarsi in un programma, deve cioè sapere perché si deve disputare una partita e perché è importante vincerla per poter trionfare nel campionato.

Gli stimoli e le soddisfazioni sono, da sempre, aspetti di vitale importanza in ogni attività. Se mancano questi si spengono le luci e i giochi sono fatti, e ogni partita sarà soltanto un supplizio senza fine.

Un saggio imprenditore, che vuole vedere accrescere il proprio business, non può dimenticare che per ottenere tutto ciò deve avere una squadra ben affiatata, motivata, organizzata, disciplinata e dove ogni giocatore è meglio utilizzato nel ruolo dove può esprimere al massimo tutte le sue capacità.

In conclusione, la cultura della organizzazione e il senso di appartenenza sono i primi stimoli da estendere al personale per crescere e vincere il premio finale.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.