“Non c’è nulla di nuovo in borsa. Non ci può essere perché la speculazione è vecchia come le colline. Ciò che accade nel mercato oggi è accaduto prima ed accadrà ancora”
Jesse Livermore
Fin da quando l’essere umano ha iniziato a vivere in comunità, il poter prevedere quale possa essere il futuro è divenuto una pratica comune. Maghi, sciamani, e quant’altro si sono dedicati a questa pratica.
Come Advisor non so leggere il futuro, ma, da serio professionista, provo a interpretare i segni e le tendenze di una economia che è sempre più in evoluzione.
Un tempo, i vecchi contadini, depositari di una millenaria tradizione, osservavano con occhi attenti il mutare delle condizioni climatiche per prevedere la semina e il raccolto. Oggi chi opera nel campo dell’economia deve essere anche capace di saper far tesoro di tutti gli insegnamenti del passato. Ho molte volte riscontrato come l’essere umano sia un soggetto che passa dai facili entusiasmi al più nero pessimismo.
Certo, chi investe cifre consistenti in borsa può perdere enormi cifre in una giornata, ma può anche trovarsi dopo un’altra con un capitale più che triplicato.
Non ci si può dimenticare che la nostra attuale economia, ad essere onesti davvero poco economica, è stata investita da bufere e da tutta una serie di battute d’arresto, come pure politici, imprenditori e investitori si sono fatti calamitare e ammaliare da economisti più santoni che veri e propri professionisti.
Da più parti si annunciano catastrofi e manca poco che qualche analista lanci veri e propri anatemi. In questo campo, oltre che essere professionali, si deve saper mantenere sempre una grande dose di sangue freddo. Non è così semplice e facile riconoscere e comprendere i segnali lanciati dai mercati, o, per lo meno questo è uno dei miti che tanti prodi economisti vogliono far credere.
Per essere più chiari e parlare, quindi, fuori dai denti, è più che logico che un investimento, anche quello più che sicuro, risulta essere insoddisfacente per un investitore. Ma si deve, però, anche comprendere che il quanto può derivare da esso dipende anche dal rischio che si è disposti ad accettare.
Un parallelismo assai utile è dato dal campo assicurativo. Come ogni automobilista sa molto bene, le assicurazioni fanno pagare la polizza sulla base della città di residenza. Il premio da pagare sarà più alto in città dove statisticamente sono maggiori gli incidenti, mentre, di contro, esso sarà inferiore in città dove risultano essere minori.
Quindi, come pare evidente, una compagnia di assicurazione prevedendo che in Campania, ad esempio, vi sia un’incidenza maggiore del rischio, fa pagare di più una polizza rispetto al Trentino Alto Adige.
Tutto ciò è per dire che se un investitore reputa di poter avere grandi guadagni su operazioni garantite, erra.
Da Advisor ho da sempre sostenuto che gli investimenti in borsa devono essere correlati alla capacità di saper e poter perdere del denaro in prospettiva, poi, di vedersi beneficiare nel prossimo futuro. Se alla roulette si gioca contemporaneamente il rosso e il nero, ovviamente la vincita sarà del 100%, ma la cifra sarà uguale, visto che quanto si perde da una parte la si può guadagnare dall’altra.
Se invece si gioca o su uno o sull’altro le possibilità di vincere scendono al 50%, ma la vincita permetterà di raddoppiare il capitale investito.
In economia, poi, è anche da saper “leggere” il futuro con grande attenzione, anche perché ciò che può essere una cosiddetta palude per un investitore potrebbe essere tutt’altro per un altro.
Quindi, in conclusione passare direttamente alle possibili risposte su quali potrebbero essere gli scenari di una futura economia, non è un qualcosa da affidare ad un mago, ma solamente ad un valido e serio professionista, che opera con coscienziosa attenzione e con grande capacità analitica, esattamente come sapevano fare un tempo i vecchi e saggi contadini.
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale advisorabbate.com