“Con la libertà di stampa i giornali pubblicano solo ciò che vogliono veder stampato le grandi industrie o le banche, le quali pagano il giornale”
Benito Mussolini
Le banche sono spesso bersaglio di critiche e accuse e, il più delle volte, sono viste come i cattivi dei fumetti e dei film. Pur tuttavia, le banche hanno svolto un ruolo fondamentale nella società.
Come Advisor, reputo che gran parte di questa oscura visione sia dipesa dal concetto che non chiaro di cosa sia queste istituzioni finanziarie, quindi, per dissipare ogni possibile equivoco, vediamo un po’ meglio quale è stato e qual è il ruolo della banca.
Voglio ricordare, a tal proposito, che fin dai tempi del Medioevo le banche hanno contribuito e aiutato molte economie a crescere ed espandersi. Se dapprima erano oro e argento a determinare e consentire gli scambi e le acquisizioni, durante il medioevo, con la comparsa delle banche, si è andato ad emettere certa moneta e iniziare ad prestare il denaro tanto ai re quanto ai commercianti.
Come Advisor, reputo importante segnalare che, seppure la banca è più comunemente nota per il trasferimento di denaro, come pure per effettuare dei pagamenti, ad esempio, nella realtà le banche fanno molto di più.
Non per nulla, come istituti, le banche sono essenziali per il commercio e per le imprese in generale, in quanto sono responsabili di operazioni di finanza che offrono credito e che investono in start-up.
Quindi, sono le banche a muovere gran parte del capitale. Presso di loro, di conseguenza, ogni giorno si muovono grandi cifre, dei quali vantaggi, alle volte, molti tendono a dimenticarsene. Ad esempio, il proprio denaro depositato presso un istituto bancario può essere utilizzato per pagare un prodotto o un servizio in tutto il mondo attraverso Internet, come pure, ad un parente che sta lavorando in un paese estero gli si può inviare una rimessa.
Anche le donazioni vengono ad essere inviate tramite la banca.
Quindi, come pare evidente, le banche offrono credito e fomentano il nuovo business. I soldi che le banche danno in prestito è senza dubbio una delle attività principale.
D’altra parte, l’offerta di credito è anche una delle prime fonti di capitale per le nuove imprese. Ma oltre a ciò è anche bene ricordare che le banche si occupano di fare degli investimenti. Infatti, fedeli al principio che i soldi non si fermano mai, provvedono ad effettuare degli investimenti, proprio per evitare che il denaro venga “corroso” dall’inflazione.
Le banche, quindi, fanno investimenti ad ampio raggio, fornendo, tra le altre cose, capitali per effettuare investimenti in start-up di recente costituzione e per aziende promettenti.
Quello che, invece, lascia basiti alcuni, è proprio il fatto che le banche, come ogni società, hanno come obiettivo finale il profitto. E qui sorgono alcuni problemi di fondo. Infatti, se alla base ogni società investe soldi propri, le banche tendono ad crearsi profitti solamente utilizzando capitali dei tanti correntisti.
Qui, non si tratta di voler pagare poco e vincere facile, ma dato che ogni attività bancaria vede coinvolta una quantità notevole di soldi, si vorrebbe che cose anomale non avvenissero.
Di fondo, alto profitto e bassa concorrenza reale, sono alcuni degli aspetti, nei confronti delle banche, che sempre più vengono avvertiti dalla massa dei cittadini. Ogni perdita delle banche, può comportare una grossa perdita per numerosi correntisti.
In conclusione, anche se sembra che vi siano numerose banche, nella realtà, vi è una grande concentrazione da parte di poche istituzioni finanziarie.
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola www.advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese www.advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale www.advisorabbate.com