“Il problema dell’economia di mercato libera è che richiede così tante guardie per farla funzionare”
Neal Ascherson
Microsoft conferma gli attacchi degli hacker con obiettivi politici, gli scontri fra i contadini lasciano 18 morti in Niger e Cuba vuole correggere gli errori per attrarre investimenti esteri.
Apparentemente, queste tre recentissime notizie potrebbero sembrare, ai più, non importanti. Come Advisor, invece, mi permettono di poter aver un quadro generale più ampio e completo.
Ovviamente, è solamente un esempio, di quanto sia fondamentale e importante comprendere l’esistenza di interrelazione tra notizie ed economia. Non per nulla, il gruppo statunitense Microsoft ha confermato l’esistenza di una falla in Windows, cosa recentemente esposta da Google, che viene sfruttata dagli hacker per attaccare le istituzioni politiche americane.
Secondo Terry Myerson, vice presidente di Microsoft responsabile di Windows, un gruppo di hacker ha lanciato una campagna di attacchi contro obiettivi specifici, principalmente enti pubblici o istituzioni diplomatiche e militari. Questo gruppo è solitamente descritto dagli esperti di sicurezza informatica come sofisticato e con collegamenti con la Russia.
Gli hacker, quindi, sfruttano le falle di sicurezza in Windows e Flash, un programma di Adobe, per installare Windows nascosti di accesso ai computer. Google ha denunciato la situazione definendola particolarmente grave e ha avvertito di essere attivamente esplorata.
Invece in Niger il bilancio, rilasciato in un comunicato dal ministero dell’Interno di quel paese, parla di 18 morti e di 43 persone che sono rimaste ferite negli scontri tra agricoltori e pastori vicino Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, in una città della regione di Tahoua. Anche se l’argomento in Italia è poco noto, è bene ricordare che è in atto, in questo paese, una vera e propria guerra per ottenere una quota di fondi che sia proporzionata allo sfruttamento di quelle che sono le tante materie prime, uranio in primis.
Quindi, fino adesso devo evidenziare come Advisor, abbiamo visto come l’informatica e le materie prime abbiano un forte significato in economia e che le condizioni siano determinanti per avviare ogni tipo di attività.
Per avere una maggiore comprensione della dinamicità del quadro economico globale, è importante sapere che Cuba vuole correggere gli errori del passato per poter attrarre investimenti esteri. Infatti, molto recentemente il paese che si trova nell’arcipelago dei Caraibi, ha asserito che sia necessario provvedere a correggere gli errori compiuti nel passato proprio per poter attirare più capitali stranieri, e ha presentato, a tal proposito, il proprio portafoglio aggiornato di offerte per gli investitori che raggiunge 9,5 miliardi di dollari.
Durante la Fiera Internazionale de L’Avana, infatti, il Ministro del Commercio Estero, Rodrigo Malmierca ha dichiarato che l’isola ha bisogno di alti tassi di investimento e che è disposto a migliorare l’ambiente per gli investitori. Oltre a ciò, il Ministro del Commercio Estero ha aggiunto che “Se non abbiamo alti tassi di investimento, formazione di capitale, il risparmio nazionale non permette di affrontare tutte le sfide che ci presenta la necessità di sviluppare l’economia”.
Immerso in una lenta apertura, quindi, il paese socialista si trova ad affrontare un rallentamento delle proprie attività anche a causa della crisi venezuelana, il suo principale alleato, come pure per il calo dei prezzi del nichel e dei problemi derivanti dall’embargo degli Stati Uniti risalente al 1962.
Per soddisfare le loro aspettative di sviluppo, Cuba ha bisogno di più di 2 miliardi di dollari in investimenti esteri, il che equivarrebbe al 20% del PIL. Il ministro cubano ha ammesso che uno dei problemi da riconoscere è la lentezza dei negoziati, aspetto di cui si lamentano le imprese straniere.
Interessante, poi, sono i vari progetti che riguardano il megaporto Mariel, che si trova ad una trentina di chilometri a ovest di L’Avana, e che dovrebbe diventare il più grande centro industriale dell’isola e dove le autorità stanno fornendo vantaggi infrastrutturali per l’installazione di aziende con capitale straniero.
E questi sono solo alcuni dei tanti esempio riguardanti l’importanza della interrelazione tra le notizie e l’economia globale.
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola www.advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese www.advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale www.advisorabbate.com