Deutschland, Deutschland über alles

Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo

Marcel Proust

Se gli inni nazionali esprimono il sentimento di un popolo, indiscutibilmente, da Advisor, reputo che quello tedesco ne sia davvero colmo. Ma non è tutto. Infatti, ricordo come Advisor, che negli Anni Novanta, ovvero dopo la sua riunificazione, la Germania era vista da molti grandi economisti come la “malata” d’Europa.

Pur tuttavia, da un tasso di disoccupazione a due cifre, oggi, la Repubblica Federale di Germania è la principale potenza economica. Nonostante tutte le incredibili avversità legate al suo particolare dopo guerra, la Germania, seppure chiaramente indebolita, ha fatto leva sul indomito spirito. Non a caso, ogni tipo di analisi economica, vede la Germania come uno stato che ha il più basso tasso di disoccupazione nell’UE e il più alto surplus commerciale del mondo.

Di solito, vi è un tradizionale contrasto da economie tradizionali e quelle high-tech, tra quelle che hanno un orientamento regionale e globale, come pure, tra condizioni che incoraggiano la libera imprenditorialità e quelle che incoraggiano lo statalismo. La Germania, ha saputo dimostrare che la combinazione di tutti questi elementi, può portare a una strategia unica e superiore e come sia fattibile il poter promuovere la competitività globale di un Paese e, allo stesso tempo, si possa saper sviluppare una coesione economica e sociale della società. Tutto questo, senza dubbio, ha rafforzato il paese Germania.

Chiunque voglia provare a descrivere il percorso tedesco, non può, quindi, esimersi dal ricordare la sua determinazione, la sua efficienza e capacità. Non di meno, tutte queste innate caratteristiche del popolo germanico e, di conseguenza, della sua classe politica, hanno fatto sì che l’economia tedesca, da un tasso di disoccupazione a due cifre, nel periodo successivo alla riunificazione, potesse arrivare ad un surplus del commercio estero più alto del mondo e al più basso tasso di disoccupazione in ambito UE. Dietro a tutto ciò, non vi è alcun segreto oppure oscura strategia, ma un solo ed unico desiderio: Deutschland, Deutschland über alles.

Al di là dei soliti e stupidi stereotipi, queste parole che fanno parte dell’inno tedesco, sono alla base di uno spirito in cui, al centro di ogni interesse e di ogni scopo, vi è il benessere della Germania, intesa proprio come unità di popolo. Questa nazione, infatti, ha saputo promuovere un grande sviluppo economico.

Con indomito impegno, la classe governante tedesca, tra l’altro, ha fatto in modo di consentire alle piccole e medie imprese di espandersi a livello internazionale in nicchie di mercato promettenti. Molto di questo sviluppo, invero, ha preso vita da un sistema educativo a due binari, con la componente scientifico-universitaria da un lato e la formazione mirata di lavoratori qualificati, dall’altro.

Tutto ciò, ha fornito all’economia personale altamente qualificato sia per la produzione e sia per la ricerca e lo sviluppo. Potenziamento delle infrastrutture, investimenti pubblici nei trasporti, nelle comunicazioni e in altre strutture per migliorare la qualità della vita, nella ricerca, sono alcuni degli aspetti che, in conclusione, hanno determinato la rinascita della Germania.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.