“Il funerale è l’unica celebrazione in cui non sei tu a decidere gli invitati”
Manuel Pica
Battesimi, comunioni, cresime, matrimoni e via dicendo, sono tra le più note forme di business. Non a caso, per esse si spendono ingenti capitali. Ma che piaccia o no, anche tutto quello che legato alla morte è un business. In effetti, come Advisor, devo constatare che chi si occupa di pompe funebri, ha un giro d’affari notevoli.
Quindi, come Advisor, vedo la questione dei funerali come un modo per superare una crisi economica. Certo, l’argomento non è tra i più idilliaci, ma, è pur sempre legato alla produzione di ricchezza. D’altra parte, il più lontano possibile, è un servizio che, prima o poi, tutti noi dobbiamo ricorrere. Di conseguenza, è quanto mai doveroso considerarlo come un vero e proprio modello aziendale.
Come dice un noto proverbio, non c’è nulla di sicuro nella vita, tranne la morte e le tasse. In effetti, a pensarci bene, quando viene a mancare una persona cara, non si ha la più che minima idea di cosa si debba fare. Un’impresa di pompe funebre, è l’unica in grado di saper gestire tutta la questione.
Tuttavia, questa attività non è per tutti, in quanto richiede una serie speciale di abilità e caratteristiche comportamentali. Infatti, per poter svolgere questa particolare professione si devono possedere delle caratteristiche personali come, per esempio, una quantità infinita di pazienza e comprensione. Infatti, nella maggior parte dei casi, si dovrà avere a che fare con persone che hanno appena perso una persona cara e, di conseguenza, sono in uno stato di shock e dolore completo e assoluto.
Pertanto, si dovrà essere, tra l’altro, in grado di trasmettere la comprensione appropriata durante lo svolgimento di una serie di aspetti, tra i quali quello commerciale. In oltre, si dovrà anche pensare di avere una organizzazione aziendale in grado di trovarsi a lavorare con cadaveri in vari stati di deturpazione. Oltre alle abilità necessarie per andare a trattare con i clienti in lutto, è imprescindibile possedere o essere in grado di sviluppare solide competenze manageriali.
Infatti, si dovrà essere in grado di saper gestire uno staff di dipendenti ed eseguire compiti, come l’assunzione, il licenziamento e la formazione professionale. Oltre a tutto ciò, ci si dovrà anche occupare di tutte quelle operazioni aziendali tipiche, come il marketing e la contabilità. In molti casi, le imprese di pompe funebri sono state tramandate da generazioni di famiglie e, perciò, sono fortemente radicate nella comunità.
Quindi, se si sta avviando la propria attività di pompe funebri da zero, ci si potrebbe trovare in “competizione” con titolari di imprese molto più forti. Ciò potrebbe richiedere lo sviluppo di una strategia di marketing creativa per attirare affari e ottenere la fiducia. Pertanto, per essere efficace in questo settore, è necessario sviluppare forti capacità di vendita oltre che possedere quel tatto essenziale nel business del funerale. In conclusione, sarà necessario offrire prodotti e servizi a prezzi competitivi anche in questo ramo d’impresa al fine che si possa offrire l’offerta migliore.
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua spagnola www.advisorabbatees.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito in lingua inglese www.advisorabbate.wordpress.com
- Leggi i miei interventi sul mio sito professionale www.advisorabbate.com